
La politica integrata qualità - ambiente - sicurezza
L’Azienda Antonini Fabiano S.r.l. intende acquisire una sempre maggiore competitività attraverso il miglioramento dei propri processi. A prova di questo vuol dare evidenza a tutte le parti interessate dei propri impegni assunti dal punto di vista della qualità, dell’ambiente e della salute & sicurezza sul lavoro.
La politica integrata qualità-ambiente-sicurezza diventa allora lo strumento che contraddistingue la filosofia dell’azienda e la impegna nei confronti del pubblico.
Sotto il profilo delle azioni la Antonini Fabiano S.r.l. si impone:
- Il miglioramento continuo nella gestione della qualità, dell’ambiente e della salute & sicurezza sul lavoro.
- Prevenire, ridurre e mantenere controllati i rischi di infortunio e malattia professionale cui sono esposti i lavoratori e tutte le persone che lavorano sotto il suo controllo.
- Il massimo rispetto nell’osservanza dei requisiti stabiliti dal Sistema Integrato con il fine di accrescere la soddisfazione del cliente.
- La stretta osservanza delle prescrizioni legali e di quelle sottoscritte dall’Azienda, applicabili ai propri processi produttivi, ai propri aspetti ambientali e relative alla salute & sicurezza sul lavoro.
- Di migliorare le proprie prestazioni in materia di salute & sicurezza sul lavoro.
- Di aumentare l'informazione, la consapevolezza e la percezione del rischio dei propri lavoratori, a tutti i livelli, e nel renderli partecipi nel processo di individuazione delle misure di prevenzione.
- La sensibilizzazione continua del personale interno e dei propri fornitori nei riguardi dell’ambiente.
- Di ottimizzare i processi produttivi al fine di contenere emissioni rumorose o polveri.
- Di evitare la contaminazione del suolo e del sottosuolo attraverso una formazione mirata e l’utilizzo di apposite procedure di emergenza.
- L'utilizzo della migliore tecnologia disponibile purché economicamente compatibile.
- Di comunicare la presente politica a tutto il personale interno, ai propri fornitori e renderla disponibile al pubblico.
La Direzione inoltre afferma:
- la responsabilità nella gestione della salute e sicurezza riguarda l’intera organizzazione aziendale, dal datore di lavoro sino ad ogni lavoratore, ciascuno secondo le proprie attribuzioni e competenze;
- l’impegno a considerare la salute e sicurezza ed i relativi risultati come parte integrante della gestione aziendale;
- l’impegno alla prevenzione;
- l’impegno a fornire le risorse umane e strumentali necessarie;
- l’impegno al coinvolgimento e consultazione dei lavoratori, anche attraverso i loro rappresentanti per la sicurezza;
- l’impegno a definire e diffondere all'interno dell’azienda gli obiettivi di salute e sicurezza con i relativi programmi di attuazione.